
Questa è la nostra prima collezione per animali domestici
Se ci hai già provato più e più volte, ma ancora non hai ottenuto il soggiorno che ti eri immaginata, tranquilla, è più comune di quanto pensi e la soluzione è molto semplice. Seguendo queste 7 regole, potrai dare un tocco professionale all’arredamento affinchè il tuo soggiorno raggiunga lo stile e l’equilibrio degno di una foto da rivista.
La diffferenza tra una stanza diesgnata bene o male passa per i dettagli: un punto focale di successo, complementi che potenziano l’armonia o risorse come la ripetizione. Se applichi queste regole basiche che usanno gli arredatori potari ottenere una soggiorno invidiabile:
Il punto focale è il punto dove inizialmente sono diretti gli sguardi, è il centro dell'attenzione. Se non c'è, lo sguardo non sa dove dirigersi, non c'è nulla che susciia interesse rislutando così noioso. Se al contrario ci sono troppe cose che colpiscono, neanche questo è un buon sintomo. Che ci sia o meno un punto focale nella tua stanza dipende dal fatto che sia ben progettato o meno. Che si tratti di un angolo della stanza, una finestra o una lampada, dovrai arredare la stanza, rendendo questo punto il protagonista.
Creare ritmo funzione, quindi una buona idea è quella di creare qualche ripetizione in alcuni degli elementi della stanza, come ad esempio un tavolino da caffè e un tavolino, due specchi o due lampade. Non è necessario che la replica sia identica, ma che segua lo stesso disegno anche se con diverse proporzioni.
Senza dover cambiare i mobili se già li hai, la via per dare una svolta è includere un pezzo di design molto speciale in modo che porti qualità e differenziazione rispetto al resto. Ad esempio, potrebbe essere un arredo complementare, una poltrona o una lampada di design. Pochi cambiamenti ma rilevanti. Semplicemente con questi piccolo accorgimento, e lasciandolo al centro dell'attenzione avrà un effetto molto diverso sull’arredamento della stanza.
Non si tratta d’arredare con il verde, ma piuttosto che si introducona piante nella decorazione. Le piante danno vita a qualsiasi spazio e le loro forme organiche contrastano e bilanciano il design dei mobili. Nella foto sopra potete vedere come il tocco verde della piante, sia nel naturale che nella tela, aiuti a portare vitalità e l'interesse. Senza di essi sarebbe tutto molto neutrale e noioso.
Sono uno degli accessori più versatili ed economici, quindi approfittarne è una buona idea. I cuscini offrono comfort, colore e sono facili da sostituire nel tempo. Combina cuscini morbidi con stampe di diverse genere e, soprattutto, gioca con colori e texture per ottenere un set dinamico e accattivante. Su un divano neutro, una buona combinazione di cuscini sarà il perfetto compromesso.
I tappeti sono un altro grande alleato, aiutano a creare il senso di casa e forniscono calore. Aiutano anche a definire gli spazi in base all'utilizzo che se ne fa. Nella zona giorno puoi posizionarne diversi se la tua stanza o anche solo uno, ma cerca sempre le giuste dimensioni per lo spazio che delimiti: i mobili devono essere in sintonia con lui. Ci sono si per l’estate chre per l’inverno, quindi non dovresti sentirti limitato da questo. Un cambio di tappeto con la nuova stagione renderà il tuo soggiorno rinnovato più volte l'anno.
In modo che una stanza non ti lasci indifferente deve essere piena di dettagli che riflettono chi la abita, i loro gusti e il loro modo di vivere. Non aver paura di rischiare e provare le cose che ami, anche se non sono all'ultima moda. Tutto avrà senso se riuscirai a lasciare il tuo segno attraverso oggetti personali o accessori fatti da te. E, soprattutto, ti renderà più felice. Testo originale: Sara Martínez de Home archiLAB Traduzione ed interpretazione: Luca Mercenaro
Dai una seconda vita ai tuoi mobili usati, materassi, trapunte e cuscini. Quando vorrai sbarazzartene, se sono in buono stato, puoi consegnarli a una struttura dell'Economia Sociale e Solidale, vicino a casa tua. Altrimenti puoi consegnarli al centro di raccolta rifiuti nel cassonetto dedicato ai mobili usati.
Raccolti nei cassoni Eco-mobilier, questi prodotti vengono inviati a centri di smistamento dove i materiali vengono separati per flusso (legno, rottami metallici, plastica...) per essere trasformati in nuove materie prime riciclate e utilizzati per fabbricare altri prodotti o recuperato sotto forma di energia da utilizzare come combustibile nelle cementerie.
Trova tutti i punti di raccolta per regalare/buttare i tuoi mobili usati, vicino a casa tua su eco-mobilier.fr
Ehi! Alcuni prodotti non sono più disponibili
Se vuoi continuare, aggiorna il tuo carrello