
Facciamo Quattro chiacchiere con Made Studio sul processo di progettazione di Joncols
La tendenza Urban Jungle è arrivata per restare. Ti diciamo tutti gli elementi chiave ed i pezzi per creare una giungla urbana a casa.
Non riesci ad immaginare la tua casa senza una buona dose di verde? Ti piace la natura, ma vivi in città? Questa nuova tendenza è per te. Terrazze e balconi meritano di essere decorati con queste piante, tessuti e mobili , dando vita ad un giardino botanico che non vorrai più lasciare.
Sapevi che le piante ed il colore verde influenzano direttamente il tuo umore? Sono in grado di dare quella sensazione di casa in un secondo, inoltre, forniscono vitalità ed ottimismo.
Scegli piante di diverse dimensioni, piante sospese, piante in vasi e piante con fiori (e senza). La chiave è mescolare e creare diverse altezze ed ambienti. Scopri qui tutte le nostre fioriere di design.
Lo stile giungla urbana convive perfettamente con mobili naturali, come quelli in rattan, vimini, bambù o legno.
Psst! Un pezzo imperdibile per quest'anno è il tavolino da caffè in cemento Taimi. Lo sapevi che ha un contenitore per le piante (o per un secchiello del ghiaccio per le bevande)?
E non dimenticare i dettagli, aggiungi pezzi di illuminazione e fioriere realizzati con materiali sostenibili.
Il nostro consiglio è di riempire la tua casa al 70/80% di mobili ed accessori e al 10/20% di piante, per trovare la combinazione perfetta.
Se ti piace lo stile, ma non hai il coraggio di riempire tutta la tua casa di piante, abbiamo una soluzione. Aggiungiamo il verde con i dettagli e l'immaginazione gioca un ruolo molto importante. Aggiungi tocchi botanici con la carta da parati Tropic, il quadro Lyn o cuscini e tessuti dai motivi geometrici. Inoltre, se sei uno di quelli che non ha tempo per prendersi cura delle piante, ma l'idea ti è piaciuta, scopri la nostra selezione di piante artificiali, e se decidi di non rivelare che sono artificiali... noi manteniamo il segreto.
Qualunque sia il tuo livello di ossessione per questo stile, unisciti alla tendenza che sta avendo successo su Instagram e ricrea una giungla a casa.
Dai una seconda vita ai tuoi mobili usati, materassi, trapunte e cuscini. Quando vorrai sbarazzartene, se sono in buono stato, puoi consegnarli a una struttura dell'Economia Sociale e Solidale, vicino a casa tua. Altrimenti puoi consegnarli al centro di raccolta rifiuti nel cassonetto dedicato ai mobili usati.
Raccolti nei cassoni Eco-mobilier, questi prodotti vengono inviati a centri di smistamento dove i materiali vengono separati per flusso (legno, rottami metallici, plastica...) per essere trasformati in nuove materie prime riciclate e utilizzati per fabbricare altri prodotti o recuperato sotto forma di energia da utilizzare come combustibile nelle cementerie.
Trova tutti i punti di raccolta per regalare/buttare i tuoi mobili usati, vicino a casa tua su eco-mobilier.fr
Ehi! Alcuni prodotti non sono più disponibili
Se vuoi continuare, aggiorna il tuo carrello