
Questa è la nostra prima collezione per animali domestici
Ultimamente gli open space stanno diventando la vera tendenza in quanto arredamento. Il concetto di uno spazio aperto e complementare si adatta benissimo agli standard dei nuovi appartamenti, sempre più piccoli e in contesti urbani soffocanti. Poche altre idee sono riuscite a sposare con tanta efficienza due ambienti in uno, e se casa tua ne sa qualcosa allora tanto meglio, a questo punto non le resta che un tocco di decorazione che mantenga alto lo stile. Come on!
L’illuminazione è un buon modo di risaltare gli spazi creando il miglior ambiente per ciascuna occasione. Basta aggiungere lampade da soffitto sulla penisola della cucina per cene in compagnia e lampade da terra per ricreare un effetto cinema nel soggiorno.
Per favorire la luminosità e la sensazione di spazio nella cucina, sala da pranzo e soggiorno, usa colori sobri o la stessa gamma di tonalità per dare omogeneità. Sfrutta gli accessori come le fodere dei cuscini, quadri o sgabelli della cucina per aggiungere un tocco di colore.
Gli accessori della cucina sono un alleato perfetto per conferire stile e amalgamare il resto degli ambienti in modo sottile e naturale. Lascia in bella vista articoli in legno come taglieri, panieri o qualunque altro oggetto in tuo possesso per legare con i mobili alle pareti.
Se vuoi sottolineare zone in particolare senza chiudere gli spazi, in quel caso i tappeti sono la soluzione migliore. Un ottimo trucchetto è combinarli con i cuscini del divano per ottenere una vera e propria armonia a parità di spazio.
La sistemazione del divano è ciò che determinerà il resto della distribuzione. Se vuoi che salone e cucina restino separati, colloca il divano spalle alla cucina. Se invece preferisci il contrario mantieni lo spazio tra i due senza romperlo.
Ma se invece vuoi essere ancora più libero perché sei uno che cambia spesso idea, allora un divano modulare è quello che fa per te.
Dai una seconda vita ai tuoi mobili usati, materassi, trapunte e cuscini. Quando vorrai sbarazzartene, se sono in buono stato, puoi consegnarli a una struttura dell'Economia Sociale e Solidale, vicino a casa tua. Altrimenti puoi consegnarli al centro di raccolta rifiuti nel cassonetto dedicato ai mobili usati.
Raccolti nei cassoni Eco-mobilier, questi prodotti vengono inviati a centri di smistamento dove i materiali vengono separati per flusso (legno, rottami metallici, plastica...) per essere trasformati in nuove materie prime riciclate e utilizzati per fabbricare altri prodotti o recuperato sotto forma di energia da utilizzare come combustibile nelle cementerie.
Trova tutti i punti di raccolta per regalare/buttare i tuoi mobili usati, vicino a casa tua su eco-mobilier.fr
Ehi! Alcuni prodotti non sono più disponibili
Se vuoi continuare, aggiorna il tuo carrello