
Facciamo Quattro chiacchiere con Made Studio sul processo di progettazione di Joncols
Le curve fanno tendenza. Sono naturali, eleganti e piene di forza. Che cosa aspetti, quindi? È arrivato il momento di far loro spazio in casa tua. Ma... keep calm! Rompere con la monotonia delle linee rette è semplice, basta spostare il focus su dettagli e accessori. Vuoi capire come fare? Ecco qualche pratica idea.
Un trucco all’ultimo grido è quello di combinare materiali naturali e linee geometriche in un unico pezzo d’arredamento. Come riuscirci? Per esempio, incorniciando delle curve. I quadri Whish sono formati da una cornice rettangolare di colore bianco e una tela che mostra le acque di un’agata. Curve che si creano in maniera naturale. Un altro esempio preso dalla natura e che mantiene le sue curve è la sezione del tronco di un albero: curve concentriche e incredibilmente armoniose, che trasmettono tranquillità. I quadri Whish sono disponibili nel colore azzurro e lilla e vi faranno innamorare a prima vista.
Un altro accessorio con cui creare giochi di forme geometriche sono i cuscini. La fodera per cuscino Rocio ha una delicata fantasia acqua che crea una sensazione di movimento e dona all’istante un tocco di eleganza al tuo divano. Inoltre, proprio come le onde del mare, ti immergerà in una sensazione di relax e spensieratezza. Puoi scegliere tra la versione verde e quella grigia... O, meglio ancora, prenderle entrambe!
Anche le linee sinuose del vetro sono in grado di trasmettere forza e sofisticatezza. I vasi Aureline ne sono il perfetto esempio. Disponibili in due diverse dimensioni, questi pezzi di design daranno un’iniezione di carattere e stile a qualsiasi angolo della casa, che sia la sala da pranzo, l’ingresso o la camera da letto, up to you. Inoltre, il loro tona rosa nude è uno dei colori più in voga del momento e si adatta perfettamente sia agli ambienti più classici che a quelli dallo stile più eclettico.
Lo sappiamo, manca ancora un po’ al cenone più atteso dell’anno. Ma sappiamo anche che non vedi l’ora di smetterla di trovare scuse e appendere finalmente le prime decorazioni natalizie. Ci sembra un’ottima idea, soprattutto perché alcune delle nostre proposte di quest’anno sono ricchissime di curve... Curve di carta! Per un Natale ricco di curve, ti consigliamo di dare un’occhiata alle nostre proposte Eco. Il set Clorinda è composto da tre palle rotonde di carta bianca o arancione con delle nappe decorative che gli donano un tocco orientale. D’altra parte, il set Yukii ha tre ciondoli a forma di lanterna realizzati con un’allegra carta gialla. Entrambi i modelli sono ricoperti di glitter dorati e sono facilissimi da montare e smontare, dovrai solo unire o separare le calamite che si trovano sui due lati. Easy and ready to shine! È arrivato il momento di spezzare la monotonia e rendere omaggio alle curve. Le opzioni sono infinite, dare to do it!
Dai una seconda vita ai tuoi mobili usati, materassi, trapunte e cuscini. Quando vorrai sbarazzartene, se sono in buono stato, puoi consegnarli a una struttura dell'Economia Sociale e Solidale, vicino a casa tua. Altrimenti puoi consegnarli al centro di raccolta rifiuti nel cassonetto dedicato ai mobili usati.
Raccolti nei cassoni Eco-mobilier, questi prodotti vengono inviati a centri di smistamento dove i materiali vengono separati per flusso (legno, rottami metallici, plastica...) per essere trasformati in nuove materie prime riciclate e utilizzati per fabbricare altri prodotti o recuperato sotto forma di energia da utilizzare come combustibile nelle cementerie.
Trova tutti i punti di raccolta per regalare/buttare i tuoi mobili usati, vicino a casa tua su eco-mobilier.fr
Ehi! Alcuni prodotti non sono più disponibili
Se vuoi continuare, aggiorna il tuo carrello