Tectonía Diatréfica Trapecio

Paul Anton1,545 €

Concetto

Tectonías esplora il modo in cui l'architettura modella gli spazi in cui viviamo, giocando con i contrasti: la solidità e la leggiadria, la fragilità e la forza. Attraverso strati di carta, l'opera combina struttura e leggerezza, creando un dialogo tra il frammentato e il continuo. Ispirata all'evoluzione dell'abitazione umana, trae influenze dall'architettura tettonica, dalla scultura di Henry Moore, dalla scuola basca, dalla semiotica giapponese e dalla geologia. Il suo obiettivo è collegare le forme naturali con quelle create dall'uomo. Las Diatréficas rappresentano l'ultima evoluzione nell'esplorazione dell'abitare, incorporando uno sfondo caldo che rafforza il senso di riparo e rifugio nell'architettura. Il nome deriva da una costruzione concettuale che unisce dia (attraverso) e trefico (forme trapezoidali), in omaggio ai trapezi di Paper Laborategia di Jorge Oteiza. Più che un'esplorazione materica, questi pezzi ammorbidiscono la geometria con il colore, trasformando lo spazio in un luogo più accogliente e abitabile, dove la sensibilità e la memoria svolgono un ruolo essenziale.

Prestare attenzione all’aprire con coltello. Mantenere l’imballaggio per qualche giorno in caso di restituzione.

Dettagli

Materiali

60% Metacrilato, 40% Carta - Fatto a mano

Misure

50.0 x 50.0 x 13.0 cm

Tecnica artistica

Vari strati di carta sovrapposti.

Edizione

Opera unica.

Conosci a

"La cosa più importante non è fare, ma apprezzare, percepire e ricevere"

Paul Anton