
Facciamo Quattro chiacchiere con Made Studio sul processo di progettazione di Joncols
Dicono che la prima impressione è quella che conta. In casa di solito avviene in ingresso, quindi rimbocchiamoci le maniche. Otterrai un'entrata trionfale, e i tuoi ospiti rimarranno senza parole. Welcome home a tutto colore!
Il bianco è stato, è e sarà la soluzione più facile e rapida. È un modo fantastico di illuminare lo spazio ottenendo un effetto di spazio maggiore di quello che è veramente. Inoltre combina alla perfezionestili diversi tra loro, quindi avanti tutta con il bianco!
È da molto che il mondo dell'interior design si è innamorato del colore beige. Contro ogni pronostico si è posizionato sul podio tra le ultime tendenze. Beige is the new black.
Scegliere il beige per le pareti del tuo ingesso ti aiuterà ad aggiungere un tocco accogliente senza rinunciare alla versitilità. Il beige si combina con qualunque tipo di mobile e decorazione senza farti rinunciare all'effetto luminoso.
Dipingere il tuo ingresso di grigio è sinonimo di eleganza e intimità allo stesso tempo. Aggiungi qualche punto luce, specchi, piante per conservare l'illuminazione, vedrai come cambierà drasticamente per diventare l'accesso del tuo tempi personale.
Il verde e l'azzurro sono colori di contrasto che si ispirano alla natura. Ti aiuteranno a connettere il tuo ingresso all'ambiente circostante apportando un tocco persone. Noi ti raccomandiamo le sue versioni più scure che difficilmente annoiano la vista mettendoti a tuo agio.
Non temere di rispecchiare il tuo stile su tutto. Scegli la carta da parati per il tuo ingresso affinché parli di te e di quanto ti piace il design. È semplice da collocare, un'opzione che ti permette di cambiare ogni volta che ti stufi. Ti aiuterà a regalare quel tocco di stile difficile da riprodurre con colori a tinta unita.
Ti servono altre idee per il tuo ingresso? Clicca qui e ottieni il tuo look perfetto.
Dai una seconda vita ai tuoi mobili usati, materassi, trapunte e cuscini. Quando vorrai sbarazzartene, se sono in buono stato, puoi consegnarli a una struttura dell'Economia Sociale e Solidale, vicino a casa tua. Altrimenti puoi consegnarli al centro di raccolta rifiuti nel cassonetto dedicato ai mobili usati.
Raccolti nei cassoni Eco-mobilier, questi prodotti vengono inviati a centri di smistamento dove i materiali vengono separati per flusso (legno, rottami metallici, plastica...) per essere trasformati in nuove materie prime riciclate e utilizzati per fabbricare altri prodotti o recuperato sotto forma di energia da utilizzare come combustibile nelle cementerie.
Trova tutti i punti di raccolta per regalare/buttare i tuoi mobili usati, vicino a casa tua su eco-mobilier.fr
Ehi! Alcuni prodotti non sono più disponibili
Se vuoi continuare, aggiorna il tuo carrello