Kave Circular
Come lo facciamo?

1. Creando design di qualità, progettati per rimanere a casa a lungo. I materiali, le finiture, le strutture e i sistemi selezionati per ogni prodotto garantiscono una maggiore durata nel tempo:
Materiali:
Il legno massello è molto resistente se si mantiene una buona cura costante. | |
Il porcellanato è un materiale molto resistente, oltre ad essere riciclato e riciclabile al 100%. | |
Il tessuto in PET, essendo realizzato in plastica riciclata che proviene da bottiglie recuperate dall'oceano, è molto resistente e dura nel tempo. | |
Tutti i mobili in alluminio provengono da almeno il 30% di alluminio riciclato. Inoltre è un materiale che può essere riciclato infinite volte. | |
Vetro riciclato. |
Finiture:
- La qualità delle finiture verniciate che utilizziamo conservano più a lungo il prodotto.
- In alcuni modelli utilizziamo vernice in resina poliestere applicata in polvere che garantisce una maggiore durata rispetto alla vernice liquida.
Strutture e sistemi:
- Le sedie modello ad iniezione durano molto più a lungo di quelle normali in schiuma.
- Il sistema di divano letto italiano è molto più resistente di altri sistemi di apertura di divano letto.
- Tutte le guide o cerniere che si definiscono a chiusura soft closing danno maggiori garanzie di durata rispetto a quelle normali, oltre a proteggere di piú il mobile.
2. Utilizzando materiali certificati, rinnovabili, riciclati e riciclabili sia nella progettazione che nella produzione e distribuzione dei nostri prodotti.
3. Mettendo a disposizione dei nostri clienti pezzi di ricambio o rivestimenti, in modo che possano riparare o rinnovare un mobile senza la necessità di acquistarne uno nuovo.
4. Dando una seconda vita a mobili che sono stati utilizzati in servizi fotografici, fiere, showroom o mostre, o che sono campioni, ultime unità o fuori produzione. Li sistemiamo manualmente nei nostri laboratori, in modo che mantengano la stessa qualità e quindi possano essere venduti ad un prezzo ridotto nei nostri negozi Outlet.

Abbiamo dato una seconda vita a più di 50.000 mobili e nel 2020 a più di 6.000 mobili.
